Seguici

  • English

Centro di GeoTecnologie

  /  Eventi   /  Webinar INGV – Oltre la superficie: la geofisica incontra l’archeologia!

Webinar INGV – Oltre la superficie: la geofisica incontra l’archeologia!

Il 13 Marzo 2025 dalle ore 14.30 il Dott. Vincenzo Sapia, Ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) terrà un seminario dal titolo

Oltre la superficie: la geofisica incontra l’archeologia

Ovunque tu sia, segui il webinar online!

Le prospezioni geofisiche, attraverso diversi metodi, consentono una ricognizione del sottosuolo di una determinata area, mediante la misura, effettuata dalla superficie terrestre, di alcune grandezze fisiche. Dalle variazioni spaziali e temporali di queste grandezze si possono ricostruire la natura, le dimensioni e la profondità delle formazioni sepolte.

L’Unità Funzionale di Geofisica per l’Ambiente e il Territorio dell’INGV studia, sperimenta e applica sul territorio le più moderne ed efficaci tecniche di prospezione geofisica a terra di tipo geoelettrico, magnetico ed elettromagnetico volte a definire e caratterizzare la struttura del sottosuolo dai primi metri fino a centinaia di metri di profondità. I principali ambiti di applicazione riguardano l’ambiente, l’archeologia e il territorio. Per l’archeologia l’attività riguarda in particolare la ricognizione del sottosuolo ai fini dell’individuazione di strutture antropiche sepolte, quali tombe, necropoli, murature, pavimenti, templi, cisterne…

La partecipazione al webinar è libera e aperta a tutti gli interessati. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Il seminario sarà tenuto in italiano.

➡ Per partecipare, compila il modulo online disponibile a questo link.

🎓 Il webinar è organizzato nell’ambito delle attività didattiche del Master Universitario di II livello in Geotecnologie per l’Archeologia (GTARC) erogato dal Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali (DSSBC) dell’Università di Siena presso la sede del Centro di GeoTecnologie di San Giovanni Valdarno (AR).

📧 Per ulteriori informazioni, scrivi a formazione-cgt@unisi.it