Seguici

  • English

PROGETTAZIONE GEOTECNICA (PROGE 25-26)

  /    /  PROGETTAZIONE GEOTECNICA (PROGE 25-26)
IMG_8047

Il CAP in “Progettazione Geotecnica” si propone di offrire una preparazione avanzata sui principi e le applicazioni della progettazione geotecnica applicata nel campo delle costruzioni, con un focus su fondazioni superficiali, fondazioni profonde, pozzi strutturali, muri, paratie, berlinesi, analisi di stabilità dei pendii in terra e roccia, terapie di intervento nei distretti franosi, senza tralasciare le azioni sismiche nel campo della progettazione.

  • Costo: € 500,00
  • Scadenza bando: 15 dicembre 2025
  • Durata: 32 ore
  • Modalità di erogazione: blended (in presenza e in teledidattica sincrona)
  • Inizio Lezioni: 15 Gennaio 2026
  • CFU: 5
  • Docente: Eros Aiello
  • Dettaglio CAP: Scarica la brochure
  • Tutorial per l’iscrizione: link
  • Portale segreteria online: link

A chi è rivolto

Il corso di aggiornamento professionale in “Progettazione Geotecnica” è rivolto a laureati in ingegneria, architettura e geologia interessati ad approfondire le proprie competenze nel settore.

L’accesso è riservato a chi possiede una laurea (vecchio ordinamento, specialistica o magistrale) in:

  • Architettura e ingegneria edile-architettura (LM-4, LS4, V.O.)
  • Ingegneria civile (LM-23, LS28, V.O.)
  • Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM-35, LS38, V.O.)
  • Scienze geologiche (LS86, V.O.)
  • Ingegneria civile per la difesa del suolo e pianificazione territoriale (V.O.)

Obiettivi

L’obiettivo del CAP è fornire una preparazione avanzata sugli aspetti teorici e applicativi della progettazione geotecnica, con focus su fondazioni, opere di sostegno, stabilità dei pendii e azioni sismiche.

Pensato per professionisti e tecnici, il percorso unisce lezioni frontali ed esercitazioni pratiche per un apprendimento immediatamente spendibile nella pratica progettuale.

Offerta formativa