Seguici

  • English

ASPETTI GIURIDICI E PROCEDURALI PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI A TERRA IN CAVE E MINIERE DISMESSE (IUS 25-26)

  /    /  ASPETTI GIURIDICI E PROCEDURALI PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI A TERRA IN CAVE E MINIERE DISMESSE (IUS 25-26)
Corso di Laurea ad Orientamento Professionale in TECNOLOGIE PER

Il CAP in “Aspetti giuridici e procedurali per la realizzazione di impianti fotovoltaici a terra in cave e miniere dismesse” tratta gli aspetti giuridici e procedurali connessi alla realizzazione di questi impianti in tali aree, approfondendo nel dettaglio i temi interpretativi e di attuazione procedurale, derivanti dall’incrocio delle normative statali e regionali settore e in materia di cave e miniere.

La normativa statale di riferimento, individua, tra le altre, come aree idonee all’installazione di impianti fotovoltaici a terra, le ex cave e le ex miniere, recuperate o da recuperare.

  • Costo: € 300,00
  • Scadenza bando: 15 dicembre 2025
  • Durata: 16 ore
  • Modalità di erogazione: blended (in presenza e in teledidattica sincrona)
  • Periodo Lezioni: Gennaio – Marzo 2026
  • CFU: 3
  • Docente: Romeo Segoni
  • Dettaglio CAP: Scarica la brochure
  • Tutorial per l’iscrizione: link
  • Portale segreteria online: link

A chi è rivolto

l corso è aperto a chiunque possegga un diploma di scuola superiore, ma è rivolto principalmente a:

  • Laureati in Ingegneria civile, ambientale, elettrica, energetica, gestionale, mineraria e in Scienze geologiche (sia vecchio che nuovo ordinamento)
  • Geometri iscritti all’albo e periti industriali

Obiettivi

L’obiettivo formativo del CAP è fornire criteri e metodologie operative per affrontare le fasi che conducono dall’individuazione dei siti idonei all’approvazione dei progetti:

  • Inquadramento preliminare dei fattori ostativi o condizionanti l’individuazione di una determinata area come idonea.
  • Approfondimento delle invarianti urbanistiche e ambientali, che condizionano lo sviluppo dei contenuti progettuali.
  • Conoscenza di dettaglio degli elaborati e dei procedimenti necessari all’ottenimento dell’Autorizzazioni (PAS – AU).

Offerta formativa