GEOSTATISTICA AMBIENTALE (21-22)
£0Docenti:
About this course
Informazioni generali
Contenuto
- Ore: 72
- CFU: 7
Materiale didattico
Slide lezioni/dispense e altro materiale fornito in formato digitale dal docente
Testi di approfondimento
- Beretta, G.P. (2004), Il trattamento e interpretazione dei dati ambientali; qualità dei suoli e delle acque sotterranee nella bonifica dei siti contaminati. Pitagora Editrice, Bologna.
- Bleines, C., J. Deraisme, F. Geffory, N. Jeannee, S. Perseval, F. Rambert, D. Renard, O. Torres, & Y. Touffait (2004), Isatis Software Manual, Geovariances & Ecole Des Mines De Paris.
- Buccianti, A., Rosso, F. & Vlacci, F. (2001). Metodi Matematici e Statistici nelle Scienze della Terra: sviluppi e applicazioni. Liguori editore, Napoli.
- Buccianti, A., Rosso, F. & Vlacci, F. (2003). Metodi Matematici e Statistici nelle Scienze della Terra: tecniche statistiche. Liguori editore, Napoli.
- Chiles, J. P. & Delfiner, P. (1999), Geostatistics: modeling spatial uncertainty, Wiley, New York; Chichester. xi, 695 pp.
- Davis, J.C. (2002), Statistics and Data Analysis in Geology. John Wiley & Sons, New York
- Goovaerts, P. (1997), Geostatistics for natural resources evaluation. Applied geostatistics series., Oxford University Press, New York; Oxford. xiv, 483 p.
- Greco, L. & Naddeo, S. (2000), Statistica. Nuova immagine editrice, Siena.
- Johnston, K., Ver Hoef, J.M, Krivoruchko, K., Lucas, N. (2001), Using ArcGISTM Geostatistical Analyst. ESRI, Redlands, CA, USA, 300pp
- Journel, A.G. & Huijbregts, C.J. (1978), Mining Geostatistics. Academic Press Inc., London. 600pp.
- Taylor, J.R. (2000), Introduzione all’analisi degli errori: lo studio delle incertezze nelle misure fisiche. Zanichelli ed., Bologna.
- Wackernagel, H. (2003), Multivariate Geostatistics: An Introduction with Applications. 3rd ed, Springer-Verlag, Berlin, Germany. 387 pp.
- Webster, R. & Oliver, M.A. (2001), Geostatistics for environmental scientists. Wiley & Sons, Chichester.
- F. Boham-Carter (1994), Geographic Information System. Pergamon Press;
- ESRI TECNHICAL -REFRENCE, Understanding GIS;
- ESRI TECNHICAL REFRENCE, ARCVIEW GIS;
Modulo 1
Scheda del modulo
- Titolo: Analisi Statistica
- Docente: Enrico Guastaldi
- Acronimo: GEOSA1
- CFU: 4
- Ore di docenza: 40
Contenuti
1. Statistica univariata
1.1. Variabili e inferenza statistica 1.2. Distribuzione di frequenza
1.2.1. Grafici semplici
1.3. Quantificare le caratteristiche dei dati
1.3.1. Misure di posizione relativa: quantile, percentile, quartile e decile 1.3.2. Misure di tendenza centrale: media, mediana e moda
1.3.3. Misure di dispersione: varianza e deviazione standard
1.3.4. Deduzione degli istogrammi per la popolazione 1.3.5. Altri tipi di rappresentazioni grafiche
1.3.6. Aspetti spaziali preliminari
1.3.6.3. Slice histogram
1.4. Probabilità
1.5. Distribuzioni di probabilità
1.5.1. La distribuzione normale
1.5.2. La distribuzione lognormale 1.5.3. Altri tipi di distribuzioni dei dati ambientali 1.5.4. Test statistici: verifica della media
2. Statistica multivariata
2.1. Statistica descrittiva per variabili multiple
2.1.1. Covarianza e correlazione 2.1.2. Analisi di regressione
2.1.3. Varianze e covarianze
2.2. Introduzione al Data Mining e alla Cluster analysis
2.2.1. Cluster Analysis
2.2.1.1. Metodi gerarchici aggregativi
2.2.1.2. Metodi non gerarchici
2.3. Distribuzioni multivariate
Modulo 2
Scheda del modulo
- Titolo: Geostatistica Ambientale
- Docente: Enrico Guastaldi
- Acronimo: GEOSA2
- CFU: 3
- Ore di docenza: 32
Contenuti
1. Introduzione alla geostatistica
2. Interpolazione spaziale
3. Caratterizzazione dei processi spaziali: la covarianza ed il variogramma
3.1. Variabili regionalizzate 3.2. Covarianza spaziale e funzione di covarianza
3.2.1. Ipotesi stocastiche: la stazionarietà
3.2.2. Funzione di covarianza 3.2.3. I grafici a dispersione (h-scatterplots)
3.3. Variogramma
3.3.1. Equivalenza del semi-variogramma con la covarianza 3.3.2. Correlogramma 3.3.3. Proprietà strutturali
3.3.4. Calcolo del variogramma sperimentale
3.3.4.8. Caratteristiche del variogramma sperimentale
3.3.5. Quantificazione del variogramma: il modello del variogramma
3.3.5.1. Limitazioni sulle funzioni del variogramma
3.3.5.2. Modelli autorizzati
3.3.5.3. Dedurre il modello del variogramma 3.3.5.4. Combinazione di modelli 3.3.5.5. Scelta del modello
4. Stima locale o predizione: il kriging
4.1. Principali aspetti di una stima
4.2. Caratteristiche generali del kriging
4.2.1. Criteri della stima
4.3. Ordinary Kriging
4.4. Validazione incrociata del modello del variogramma 4.5. Altri tipi di kriging
5. Modelli geostatistici multivariati
5.1. Coregionalizzazione 5.2. Modello lineare di coregionalizzazione
5.3. Cokriging
6. Cenni sulla simulazione geostatistica
6.1. Aspetti generali
6.2. Simulazioni condizionate
6.2.1. Condizionare una simulazione 6.2.2. Simulazione Sequenziale Gaussiana 6.2.3. Trasformazione dei dati
6.2.4. Procedura di simulazione SGS 6.2.5. Esempio di simulazione del Cd tramite SGS
Members
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.