Seguici

  • English

cgt Tag

  /  Posts tagged "cgt"

Il 07 Aprile 2025 si svolgerà la dissertazione finale del Master Universitario di II livello in Geotecnologie per l'Archeologia (GTARC) A.A. 2023/2024 dell’Università degli Studi di Siena! 🎓 📜 I candidati concluderanno il percorso formativo del Master esponendo davanti alla commissione l'elaborato frutto delle attività svolte durante lo stage curricolare Dott.ssa Rachele Budelli: Rilevamento di tipo architettonico

Il 13 Marzo 2025 dalle ore 14.30 il Dott. Vincenzo Sapia, Ricercatore dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) terrà un seminario dal titolo Oltre la superficie: la geofisica incontra l'archeologia Ovunque tu sia, segui il webinar online! Le prospezioni geofisiche, attraverso diversi metodi, consentono una ricognizione del sottosuolo di una determinata area, mediante la misura, effettuata dalla superficie terrestre, di alcune grandezze

Open Day dell'Università di Siena - 25 Febbraio 2025 Centro di GeoTecnologie - San Giovanni Valdarno   L'Open Day UniSi è anche a San Giovanni Valdarno: illustrazione dei corsi di laurea e degli sbocchi occupazionali, con focus sui corsi erogati in presenza e in teledidattica sincrona a San Giovanni Valdarno. Per tutta la mattina saranno presenti postazioni di approfondimento dove

Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione al progetto Erasmus+ ICM Mobility for Georgia, un'importante iniziativa di collaborazione tra l'Università degli Studi di Siena e l’Ilia State University (ISU). 🎓🤝 L'obiettivo del progetto è lo scambio di conoscenze ed esperienze su metodologie di insegnamento e ricerca applicate alla conservazione del patrimonio naturale e culturale, con particolare attenzione

Scadenza domande di ammissione per il Corso di Laurea in Tecnologie per l’Ambiente, le Costruzioni e il Territorio (TACT) dell'Università degli Studi di Siena C'è ancora tempo fino al 24 ottobre 2024 ore 11.00 per presentare la domanda di ammissione al Corso di Laurea in Tecnologie per l’Ambiente, le Costruzioni e il Territorio (TACT) dell'Università di Siena. 🎯

Anche per il 2024 torna l’appuntamento annuale con la scienza promosso da Università ed enti di ricerca! Il Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena per l’edizione 2024 di Bright-Night – La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori organizza un evento a San Giovanni Valdarno (AR) dal titolo “Oltre i confini: tecnologie che uniscono”, con il patrocinio del

📢 Aggiornamento Importante! 📢 📃 Siamo lieti di annunciare che il nostro nuovo articolo, intitolato "𝐌𝐮𝐥𝐭𝐢𝐬𝐩𝐞𝐜𝐭𝐫𝐚𝐥, 𝐓𝐡𝐞𝐫𝐦𝐨𝐠𝐫𝐚𝐩𝐡𝐢𝐜 𝐚𝐧𝐝 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐭𝐫𝐨𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐜 𝐀𝐧𝐚𝐥𝐲𝐬𝐞𝐬 𝐔𝐧𝐫𝐚𝐯𝐞𝐥 𝐁𝐢𝐨-𝐒𝐭𝐢𝐦𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐲 𝐄𝐟𝐟𝐞𝐜𝐭𝐬 𝐨𝐟 𝐖𝐨𝐨𝐝 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐢𝐥𝐥𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐞𝐥𝐝-𝐆𝐫𝐨𝐰𝐧 𝐂𝐡𝐢𝐜𝐤𝐩𝐞𝐚 (𝐂𝐢𝐜𝐞𝐫 𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐢𝐧𝐮𝐦 𝐋.)", è stato pubblicato sulla rivista online Remote Sensing MDPI. ✔ Questa ricerca è stata finanziata dal progetto 𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒 ("Ceci, distillato di legno, biochar e intelligenza artificiale

🎓 Sono stati pubblicati i bandi dei Master CGT dell'Università di Siena in programmazione didattica per l'A.A. 2024/2025! ✔ Geomatica I e II livello ✔ Geotecnologie per l'Archeologia (GTARC) II livello ✔ Tutela dell'Ambiente e del Territorio II livello 🏘 ᴄᴀᴍᴘᴜs ᴜɴɪᴠᴇʀsɪᴛᴀʀɪᴏ ᴄᴏɴ ᴀʟʟᴏɢɢɪᴏ ᴀɢᴇᴠᴏʟᴀᴛᴏ per gli studenti dei Master! ⏰ Scadenza bandi 16 dicembre 2024 ℹ Per saperne di più 🔗 https://geotecnologie.unisi.it/master/ 📧

🌟 Presentazione online del 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 𝐓𝐫𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞, 𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 (𝐓𝐀𝐂𝐓) 🌟 📅 𝐃𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐎𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 🗓️ 07 Giugno 2024 🕒 15.00 🔗 𝐋𝐢𝐧𝐤 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞: https://meet.google.com/jku-fqro-eth 💡 Partecipa alla nostra presentazione online per ottenere tutte le informazioni necessarie. Potrai porre domande e scoprire tutti i dettagli

📢 Il CGT - 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐨𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 dell’Università degli Studi di Siena sta cercando un #candidato per il 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐨𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚: ✔ posizione: Borsa di Ricerca di 6 mesi rinnovabile ✔ attività: analisi fisico-meccaniche di terre e rocce ✔ impegno: 5 giorni alla settimana in presenza  🤝🏽 I candidati saranno selezionati attraverso un #colloquio individuale conoscitivo che sarà possibile svolgere