Quasicristalli: l’avventura di una scoperta – Prof. Luca Bindi
“Al CGT il sapere è a 360 gradi” Protagonista della prossima conferenza il Prof. Luca Bindi Scoperta, scienza e avventura: il racconto dei quasicristalli naturali Giovedì 5 giugno alle ore 18.00, presso il Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena (Via Vetri Vecchi 34, San Giovanni Valdarno), si terrà il primo appuntamento del ciclo di conferenze “Al CGT: il sapere
Webinar INGV – Oltre la superficie: la geofisica incontra l’archeologia!
Il 13 Marzo 2025 dalle ore 14.30 il Dott. Vincenzo Sapia, Ricercatore dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) terrà un seminario dal titolo Oltre la superficie: la geofisica incontra l'archeologia Ovunque tu sia, segui il webinar online! Le prospezioni geofisiche, attraverso diversi metodi, consentono una ricognizione del sottosuolo di una determinata area, mediante la misura, effettuata dalla superficie terrestre, di alcune grandezze
CdL TACT – nuova scadenza
Tecnologie per l’Ambiente, le Costruzioni e il Territorio, ultimi tre posti disponibili per la nuova laurea triennale ad orientamento professionale Sono aperte dalle ore 11.00 del 13 novembre alle ore 11.00 del 22 novembre 2024 le domande di ammissione per gli ultimi tre posti ancora disponibili per il nuovo corso di Laurea triennale ad orientamento professionale in Tecnologie
Ultimi posti per CdL TACT
Scadenza domande di ammissione per il Corso di Laurea in Tecnologie per l’Ambiente, le Costruzioni e il Territorio (TACT) dell'Università degli Studi di Siena C'è ancora tempo fino al 24 ottobre 2024 ore 11.00 per presentare la domanda di ammissione al Corso di Laurea in Tecnologie per l’Ambiente, le Costruzioni e il Territorio (TACT) dell'Università di Siena. 🎯
Bandi Master A.A. 2024/2025
🎓 Sono stati pubblicati i bandi dei Master CGT dell'Università di Siena in programmazione didattica per l'A.A. 2024/2025! ✔ Geomatica I e II livello ✔ Geotecnologie per l'Archeologia (GTARC) II livello ✔ Tutela dell'Ambiente e del Territorio II livello 🏘 ᴄᴀᴍᴘᴜs ᴜɴɪᴠᴇʀsɪᴛᴀʀɪᴏ ᴄᴏɴ ᴀʟʟᴏɢɢɪᴏ ᴀɢᴇᴠᴏʟᴀᴛᴏ per gli studenti dei Master! ⏰ Scadenza bandi 16 dicembre 2024 ℹ Per saperne di più 🔗 https://geotecnologie.unisi.it/master/ 📧
Cercasi candidato per Laboratorio di Geotecnica
📢 Il CGT - 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐨𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 dell’Università degli Studi di Siena sta cercando un #candidato per il 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐨𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚: ✔ posizione: Borsa di Ricerca di 6 mesi rinnovabile ✔ attività: analisi fisico-meccaniche di terre e rocce ✔ impegno: 5 giorni alla settimana in presenza 🤝🏽 I candidati saranno selezionati attraverso un #colloquio individuale conoscitivo che sarà possibile svolgere
Il CGT partecipa a Motumundi 2023
☘️ Il CGT partecipa a Motumundi, il 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙨𝙪 𝙘𝙡𝙞𝙢𝙖 𝙚 𝙖𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, con una tappa in programma il #14ottobre. Dalle ore 10.00 una tavola rotonda dal titolo "𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨: 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐦𝐨𝐬𝐟𝐞𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭à 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐜𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐠𝐞𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐨". 🌍🛰 🗣 Interverranno: 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗶𝗻𝗶, presidente Centro GeoTecnologie Università di Siena 𝗔𝗻𝗶𝗹𝗸𝘂𝗺𝗮𝗿 𝗗𝗮𝘃𝗲, space Economy advisor partner Star Tech Venture 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼
Planetek Italia per il Master in Geomatica 2023/2024
Planetek Italia e il Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena sono lieti di annunciare una serie di nuove interessanti attività in programma per la prossima edizione del Master in Geomatica - A.A. 2023/2024! Un’importante occasione dedicata ai nostri studenti per approfondire le competenze acquisite con il Master e scoprire le ultime innovazioni nel settore della geomatica. Seminario: "ERDAS
Bandi Master A.A. 2023/2024
🎓 Sono stati pubblicati i bandi di 3 dei 4 Master CGT dell'Università di Siena in programmazione didattica per l'A.A. 2023/2024! ✔ Geomatica I e II livello ✔ Geotecnologie per l'Archeologia (GTARC) II livello ✔ Engineering Geology II livello 🏘 ᴄᴀᴍᴘᴜs ᴜɴɪᴠᴇʀsɪᴛᴀʀɪᴏ ᴄᴏɴ ᴀʟʟᴏɢɢɪᴏ ᴀɢᴇᴠᴏʟᴀᴛᴏ per gli studenti dei Master! ⏰ Scadenza bandi 16 Ottobre e 15 Dicembre ℹ Per saperne di
Seminario INGV sulla geofisica per l’archeologia
Il 30 Giugno 2023 dalle ore 15.00 al Centro di GeoTecnologie dell'Università degli Studi di Siena il Dott. Vincenzo Sapia, PhD dell'INGV terrà il seminario High resolution geophysical prospections: a tool for archaeological investigations Le prospezioni geofisiche, attraverso diversi metodi, consentono una ricognizione del sottosuolo di una determinata area, mediante la misura, effettuata dalla superficie terrestre, di alcune