Erasmus+ ICM Mobility for Georgia
Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione al progetto Erasmus+ ICM Mobility for Georgia, un'importante iniziativa di collaborazione tra l'Università degli Studi di Siena e l’Ilia State University (ISU). 🎓🤝 L'obiettivo del progetto è lo scambio di conoscenze ed esperienze su metodologie di insegnamento e ricerca applicate alla conservazione del patrimonio naturale e culturale, con particolare attenzione
CdL TACT – nuova scadenza
Tecnologie per l’Ambiente, le Costruzioni e il Territorio, ultimi tre posti disponibili per la nuova laurea triennale ad orientamento professionale Sono aperte dalle ore 11.00 del 13 novembre alle ore 11.00 del 22 novembre 2024 le domande di ammissione per gli ultimi tre posti ancora disponibili per il nuovo corso di Laurea triennale ad orientamento professionale in Tecnologie
Ultimi posti per CdL TACT
Scadenza domande di ammissione per il Corso di Laurea in Tecnologie per l’Ambiente, le Costruzioni e il Territorio (TACT) dell'Università degli Studi di Siena C'è ancora tempo fino al 24 ottobre 2024 ore 11.00 per presentare la domanda di ammissione al Corso di Laurea in Tecnologie per l’Ambiente, le Costruzioni e il Territorio (TACT) dell'Università di Siena. 🎯
Pubblicazione: Effetti bio-stimolatori del distillato di legno sul cece rivelati da analisi spettrali avanzate
📢 Aggiornamento Importante! 📢 📃 Siamo lieti di annunciare che il nostro nuovo articolo, intitolato "𝐌𝐮𝐥𝐭𝐢𝐬𝐩𝐞𝐜𝐭𝐫𝐚𝐥, 𝐓𝐡𝐞𝐫𝐦𝐨𝐠𝐫𝐚𝐩𝐡𝐢𝐜 𝐚𝐧𝐝 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐭𝐫𝐨𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐜 𝐀𝐧𝐚𝐥𝐲𝐬𝐞𝐬 𝐔𝐧𝐫𝐚𝐯𝐞𝐥 𝐁𝐢𝐨-𝐒𝐭𝐢𝐦𝐮𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐲 𝐄𝐟𝐟𝐞𝐜𝐭𝐬 𝐨𝐟 𝐖𝐨𝐨𝐝 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐢𝐥𝐥𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐅𝐢𝐞𝐥𝐝-𝐆𝐫𝐨𝐰𝐧 𝐂𝐡𝐢𝐜𝐤𝐩𝐞𝐚 (𝐂𝐢𝐜𝐞𝐫 𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐢𝐧𝐮𝐦 𝐋.)", è stato pubblicato sulla rivista online Remote Sensing MDPI. ✔ Questa ricerca è stata finanziata dal progetto 𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒 ("Ceci, distillato di legno, biochar e intelligenza artificiale
Aperte le iscrizioni al CdL TACT
Da oggi 29 Luglio 2024 sono aperte le iscrizioni al corso di laurea triennale ad orientamento professionale in Tecnologie per l’Ambiente, le Costruzioni e il Territorio (TACT) con sede al Centro di GeoTecnologie dell'Università di Siena - San Giovanni Valdarno (AR). Tempi e modalità di presentazione della domanda di ammissione La procedura si svolge interamente online attraverso il
Bandi Master A.A. 2024/2025
🎓 Sono stati pubblicati i bandi dei Master CGT dell'Università di Siena in programmazione didattica per l'A.A. 2024/2025! ✔ Geomatica I e II livello ✔ Geotecnologie per l'Archeologia (GTARC) II livello ✔ Tutela dell'Ambiente e del Territorio II livello 🏘 ᴄᴀᴍᴘᴜs ᴜɴɪᴠᴇʀsɪᴛᴀʀɪᴏ ᴄᴏɴ ᴀʟʟᴏɢɢɪᴏ ᴀɢᴇᴠᴏʟᴀᴛᴏ per gli studenti dei Master! ⏰ Scadenza bandi 16 dicembre 2024 ℹ Per saperne di più 🔗 https://geotecnologie.unisi.it/master/ 📧
Bando per Assegno di Ricerca
📣 L'𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭à 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐞𝐧𝐚 ha pubblicato il bando di selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di un 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 - (lettera b) - della durata di 𝟏𝟐 𝐦𝐞𝐬𝐢. 𝐒𝐞𝐝𝐞: INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Laboratorio di Sismica a Riflessione “SismoLab-3D” | Sezione Roma 1 🔎 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨
Cercasi candidato per Laboratorio di Geotecnica
📢 Il CGT - 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐨𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 dell’Università degli Studi di Siena sta cercando un #candidato per il 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐨𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚: ✔ posizione: Borsa di Ricerca di 6 mesi rinnovabile ✔ attività: analisi fisico-meccaniche di terre e rocce ✔ impegno: 5 giorni alla settimana in presenza 🤝🏽 I candidati saranno selezionati attraverso un #colloquio individuale conoscitivo che sarà possibile svolgere
Welcome Corning Delegation
⭐ 𝐃𝐚𝐥 𝟏𝟔 𝐚𝐥 𝟐𝟓 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 sarà presente a San Giovanni Valdarno una delegazione istituzionale di 𝐂𝐨𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠 (𝐍𝐘 - 𝐔𝐒𝐀), città gemellata con il Comune di San Giovanni Valdarno (AR - Italia) 🇮🇹🇺🇸 Quest’anno (2024) ricorre il 𝐯𝐞𝐧𝐭𝐞𝐬𝐢𝐦𝐨 anno dalla sottoscrizione del patto di 𝐠𝐞𝐦𝐞𝐥𝐥𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 (2004). 🏡 Il Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena ha il piacere
Attivazione Master in Geomatica 2023/2024
⭐ 𝔹𝔼ℕ𝕍𝔼ℕ𝕌𝕋𝕀 ⭐ agli studenti del 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗚𝗲𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗲𝗻𝗮 A.A. 2023/2024. 👨🏽🏫 Durante le prime lezioni di questa settimana dell’insegnamento 𝘐𝘯𝘵𝘳𝘰𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘎𝘦𝘰𝘮𝘢𝘵𝘪𝘤𝘢 non solo saranno introdotte le tematiche del Master ed esposti gli obiettivi formativi, ma ci sarà anche l'occasione per una presentazione reciproca degli studenti, delle loro aspettative e degli obiettivi